![]() |
Un'autovettura, a Londra, colpita dall'inusuale pioggia di sabbia. |
I primi giorni del mese di aprile 2014 alcune agenzie di stampa, amplificate poi dai vari social network, hanno diffuso la notizia di una inusuale pioggia di sabbia su Londra. Quello della pioggia di sabbia è un evento non infrequente per l’Italia, soprattutto per quella meridionale, forse un po’ meno per i paesi nord-europei.
Questo evento ci ha fatto tornare in mente una pubblicazione della seconda metà dell’Ottocento, addirittura di Giuseppe Ponzi, che relaziona “Sopra una pioggia di sabbia caduta presso Roma nella notte del 21 e 22 febbraio 1864”, presentata all’Accademia Pontificia dei Nuovi Lincei nella sessione VII del 5 giugno 1864.
![]() |
Giuseppe Ponzi (al centro della foto) e i suoi allievi della scuola romana di geologia. |