Il Regio Decreto n. 4113 del 15 dicembre 1867 dispone che la Sezione geologica del Consiglio delle Miniere è costituita in Comitato geologico presso il Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio, con l'incarico di compilare e pubblicare la grande carta geologica del Regno d'Italia e di dirigere i lavori, raccogliere e conservare i materiali e i documenti relativi.
La sede del Comitato è a Firenze.
E' al toscano Igino
Cocchi, coadiuvato da uomini illustri quali Felice Giordano e Bartolomeo Gastaldi,
che spetta l'incarico di Presidente del R. Comitato geologico.
![]() |
| Bartolomeo Gastaldi Professore di mineralogia nella R. Scuola d'applicazione degli Ingegneri a Torino |
| Igino Cocchi Professore di Geologia nel R. Istituto Superiore di Firenze, Presidente del Comitato Geologico |
![]() |
| Felice Giordano Ispettore nel R. Corpo delle miniere |
![]() |
| Giuseppe Meneghini professore di Geologia nella R. Università di Pisa |
![]() |
| Lodovico Pasini Senatore del Regno d'Italia |






Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.